Gruppo su autostima e dipendenze affettive

Per informazioni e prenotazioni, scrivici a info@donnaepolitichefamiliari.it

 

Un percorso per chi sente il bisogno di scoprire e valorizzare le proprie risorse, al fine di recuperare un’immagine più positiva di sé e degli altri.
Se ti capita spesso di pensare:

“evidentemente non posso meritare di meglio”

“non ce la farò mai!” 

“è inutile chiedere… tanto non otterrò ciò che desidero” 

 “non mi piaccio”

 “che fatica portare avanti tutto”

 “sto male in questa storia ma non riesco a farne a meno”

 ” certamente un’altra al posto mio otterrebbe di più in questo rapporto di coppia” 

 questo percorso potrebbe essere molto utile.

 

Cosa penso di me?

Con il termine autostima si intende l’idea che una persona ha di se stessa.  L’autostima indica in che misura la persona si considera meritevole e capace. L’autostima è strettamente connessa all’autoefficacia, cioè la fiducia che una persona ha in se stessa e che le permette di mettersi in gioco e raggiungere risultati. Autostima e autoefficacia si influenzano a vicenda.

Tutto ciò ha importanti conseguenze nella nostra quotidianità: in base a quanto mi stimo opererò delle scelte che possono migliorare ma anche peggiorare la mia vita, al punto che una persona cerchi sempre di ricreare le stesse dinamiche e si trovi ad avere storie di dipendenza affettiva.

Come si riconosce la dipendenza affettiva dal partner?

I segnali della dipendenza affettiva hanno a che fare con la paura dell’abbandono, sensi di colpa, senso d’inferiorità o superiorità nei confronti del partner, gelosia, possessività, rabbia, sentire la responsabilità dell’andamento del rapporto.

 

 

Come si articola il gruppo

 

Il percorso realizzato all’interno di un piccolo gruppo, attraverso un confronto partecipato, mira a mettere a fuoco particolari ambiti problematici, per la propria stabilità.

Sarà caratterizzato da step che aiuteranno ad aumentare la consapevolezza di sé, a mettere in gioco risorse personali, ad acquisire strumenti relazionali ed operativi utili per la realizzazione dei propri obiettivi. La metodologia prevede varie tecniche teoriche ed esperienziali interattive tra le partecipanti e le docenti.

 

Gli incontri sono aperti a chi desidera conoscersi di più profondamente al fine di arricchire ed ampliare le proprie risorse.

 

ESSENDO UN PERCORSO DI GRUPPO è FONDAMENTALE LA PRESENZA A TUTTI GLI INCONTRI!

I posti sono molto limitati per poter lavorare in un piccolo gruppo.

 

 

 

Dr.ssa Teresa Dattilo

teresadattilo@hotmail.com

tel.06.68.80.95.50 cell. 338.3704558

a partire da sabato 14 ottobre

costo per incontro 30 euro

studenti/esse psicologia 20 euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.