Quando il mondo del sociale incontra quello della cultura

Collaborazioni con associazioni e persone che operano nell’ambito culturale

L’Insieme Harmonico  Coro Polifonico  Concerto contro la violenza domestica Chiesa di San Crisogono in trastevere domenica 26 giugno 2016

 

URAGANO Spettacolo teatrale fatto da donne che hanno raccontato storie di violenza e le hanno messe in scena; STORIE VERE scritte, rielaborate e recitate da attrici non professioniste Lo Spettacolo è andato in scena il 19-20 novembre 2016 Antica Stamperia Rubattino Testaccio ed il 4 dicembre Fusolab, 3 marzo 2017 , Teatro San Raffaele al Trullo. Il pubblico ha potuto vedere le dinamiche familiari della violenza domestica. Così facendo si è fatta una grande opera di sensibilizzazione sul problema perché molti/e si sono identificati in quel tipo di problema.

 

Opera House Concerto di beneficenza Opera Lirica contro la violenza domestica 9 gennaio 2016 Accademia Internazionale di Musica Roma

 

Tavola Rotonda ed Inaugurazione della Mostra sulla VIOLENZA ASSISTITA Di Stefania Anarkikka12 maggio 2015, Biblioteca Comunale del Pigneto, tavola rotonda ed inaugurazione della mostra sulla violenza assistita, lettura di poesie, dibattito

 

Il Tavolo, 4 ottobre 2014, regia di Stefano di Stefani, spettacolo teatrale sulla violenza domestica. Serata di sensibilizzazione sul tema della violenza delle donne

 

Les Commedies Nerveuses 22 marzo 2014, Fonderia Spettacolo teatrale al femminile. Serata di sensibilizzazione sulla violenza domestica

 

Con Voce Donna presentazione del libro di Marcella Delle Donne 8 marzo 2014 Casa Internazionale delle Donne di Roma

 

Cineforum RIS-VOLTI DI DONNA -Casa Internazionale delle donne di Roma. La scelta delle pellicole si inserisce nel lavoro dell’Associazione, costituita da psicologhe, psicoterapeute ed avvocate esperte in diritto di famiglia, che dal 2000 ad oggi offre interventi specifici di supporto legale e terapia psicologica, in situazioni di crisi familiari. Casa Internazionale delle Donne di Roma

 

“Milonga dalle Scarpe Rosse” 25 NOVEMBRE 2013 GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA. Una giornata per ricordare  le   vittime di violenza. Casa Internazionale delle donne di Roma

 

Cineforum ad oggi in corso “Le diverse tipologie di Famiglia” Biblioteca comunale del Pigneto G. Mameli, Introduzione al film, dibattito sulle tematiche dei film e sul ruolo che la famiglia dovrebbe avere in un’ottica di cura  e tutela dei minori

 

Patrocinio dello spettacolo teatrale “Il confine del silenzio” Primo premio al concorso di Scrittura Teatrale “Fara Nume”,V ed. Sezione Opere Complete – Teatro Civico, Venerdì 14 e sabato 15 gennaio 2011 presso il teatro Piccolo Re di Roma, La compagnia Sinestesi

 

Proiezione del Documentario “Processo per Stupro” intervento della Regista. Intervento sugli effetti psicologici della violenza sessuale, 16 marzo 2010

 

26 ottobre 2010 intervento della Dott.ssa Dattilo Casa Internazionale delle Donne, Roma, Presentazione del libro “Mobbing, storia di una donna che non si arrende”, di Caterina Ferraro Pelle, edito da Memori

 

23 luglio 2010 Casa Internazionale delle donne- Roma “Malamore” di C. De Gregorio Rappresentazione teatrale, regia di P. Fulci

 

Roma, 14 aprile, 2008, Auditorium S.Chiara, Compagnia Tubal Libre,  patrocinio allo Spettacolo teatrale “Due volte mia” dedicato alle donne della Resistenza

 

Presentazione del libro “La vita non è un lungo fiume tranquillo”di Sophie e Carole Savie, Mercoledì 15 Ottobre 2008 presso la “biblioteca Rispoli” di Roma

 

Presentazione del libro di Sabina Rellini “Il fantastico mondo dei sogni” ed Edup, 20 Settembre, Biblioteca della Camera dei Deputati –Roma

 

Rassegna cinematografica “Ris-volti di donna”, Cine-lab dell’Isola Tiberina- Isola del cinema, estate romana 2007. Rassegna di film totalmente al femminile con presentazione e dibattito

 

Presentazione del libro di Paola Leonardi “Donne e uomini…di cuore. Emozioni, sentimenti e salute” ed. Franco Angeli, 05-06-2007, presso la Casa Internazionale delle Donne

 

Seminario “l’inno all’uomo selvaggio Manawee: la bellezza e la diversità misconosciute della natura maschile”, manifestazione culturale Essere donna essere, Anguillara Sabazia, 8 marzo 2007

 

Seminario “Donne che corrono coi lupi: riflessioni sull’identità femminile”, manifestazione culturale Essere Donna Essere, Anguillara Sabazia, 8 marzo

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.