Donna: nata per rinascere

Il presente progetto, finanziato dalla Regione Lazio, a valere dei Fondi POR FSE 2014-2020, è finalizzato alla presa in carico,
orientamento e accompagnamento per l’inclusione sociale attiva di donne vittime di violenza in contatto con la rete antiviolenza e avviate verso percorsi di autonomia.

Soggetti proponenti:
Donna e Politiche Familiari (capofila),
Elidea Psicologi Associati.

Destinatarie coinvolte:
10 donne di nazionalità italiana o straniera (in grado di comprendere e interagire in lingua italiana), residenti nel territorio della Regione Lazio (se cittadine non comunitarie, dotate di regolare permesso di soggiorno) di età compresa tra 18 e 60 anni che si trovano in una condizione socio-economica svantaggiata a causa della violenza subita e che hanno avviato un percorso
di uscita dalla situazione di violenza presso ASL, Centri Antiviolenza, Case Rifugio e altre strutture pubbliche o private che forniscono interventi in questo settore, che abbiano motivazione a intraprendere un percorso di inserimento sociale e lavorativo condizione psico-fisica idonea ad un inserimento sociale e lavorativo.

Attività
Presa in carico
Lavoro di rete, creazione del materiale,
seminario di apertura
Accoglienza delle richieste
segnalate dai servizi
Selezione e presa in carico delle partecipanti
Orientamento
Assessment center per il bilancio
di competenze
Colloqui di orientamento personale
e professionale
Definizione del Piano di Intervento Personalizzato
Progetto individualizzato
Azioni di empowerment attraverso:
Formazione comportamentale
(comunicazione efficace e relazioni
interpersonali, assertività,
gestione delle emozioni, lavoro di gruppo)
Formazione tecnica
(moduli di inglese, informatica,
diritto del lavoro)
Seminari e Workshop
(come scrivere il CV
e la lettera di presentazione,
come utilizzare il web e i social
per la ricerca di lavoro,
come affrontare un colloquio di lavoro)
Azioni di accompagnamento e tutoraggio
Sostegno psicologico
Counselling familiare
Consulenza legale
Laboratori inclusivi
(gruppo su autostima e dipendenze affettive,
laboratorio teatrale, laboratorio di Mindfulness,
laboratorio di canto e molto altro)

Durata attività
10 mesi
È previsto un incentivo
economico per le destinatarie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.