Progetti e bandi

Progetti

Donna: nata per rinascere

Il progetto finanziato dalla Regione Lazio, a valere dei Fondi POR FSE 2014-2020, è finalizzato alla presa in carico, orientamento e accompagnamento per l’inclusione sociale attiva di donne vittime di violenza provenienti d​alla rete dei servizi antiviolenza.
Con l’implementazione di questo percorso continueremo il lavoro svolto dalla Rete che opera contro la violenza sulle donne, accompagnando le destinatarie verso l’autonomia individuale e professionale. 
Il progetto è alla seconda annualità;  e nasce dall’unione dell’associazione
 Donna e politiche familiari, impegnata da oltre 20 anni nella lotta contro la violenza domestica, con Elidea-psicologi associati, esperti nella formazione in ambito lavorativo, anche loro, da oltre 20 anni.

Ricomincio da tre: Sapere, fare , essere

Finanziamento della Regione Lazio “Presa in carico, orientamento e accompagnamento per inclusione sociale attiva” Progetto di reinserimento lavorativo, sociale e di cittadinanza attiva per 10 donne vittime di violenza domestica (in attesa di Determina Dirigenziale di inizio)

 

Colpire non è virile web time 2.0

inanziamento della Regione Lazio “PROGETTI PER LA PREVENZIONE E IL CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE AI SENSI DELLA DGR N.500 DEL 2017” (novembre 2018_novembre 2019) Progetto rivolto agli autori di violenza

 

Parla con Noi

finanziamento della Regione Lazio “PROGETTI PER LA PREVENZIONE E IL CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE AI SENSI DELLA DGR N.591 DEL 2016” (ottobre 2017_ottobre 2018) Progetto rivolto agli autori di violenza. Primo classificato nel Bando nella Regione Lazio

 

Progetto “LIBERTA’ E’ PARITA’ – Percorsi di prevenzione della violenza di genere” all’interno del CMFP Adriatico (Roma, Municipio III) – Progetto realizzato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese – www.ottopermillevaldese.org (A.S. 2021-2022)

 

Progetto “Educare alla differenza per contrastare la violenza – Percorso di prevenzione della violenza di genere e delle condotte aggressive” nella Scuola Superiore Liceo G. Caetani (Roma, Municipio I) – finanziamento della Regione Lazio “Comunità solidali 2020” adottato con determinazione dirigenziale G14743 del 07/12/2020. Determina dirigenziale di impegno n.G14761 del 29/11/2021. (A.S. 2021-2022)

Progetto “Prevenzione dei comportamenti aggressivi da realizzare nelle scuole di competenza provinciale nei territori dell’Azienda Sanitaria RME” – “EduchiAMO alla NON VIOLENZA” nella Scuola Superiore Liceo Seneca (Roma Municipio XVIII), progetto promosso dalla Provincia di Roma “Solidea-Istituzione di genere femminile”, (A.S. 2013-2014)

 

Progetto di “Prevenzione dei comportamenti aggressivi da realizzare nelle scuole di competenza provinciale nei territori dell’Azienda Sanitaria RMD” – “La violenza in-gabbia, ma la rete libera tutte” nella Scuola Superiore Liceo Scientifico Labriola (Roma-Ostia), progetto promosso dalla Provincia di Roma “Solidea-Istituzione di genere femminile”, (A.S. 2012-2013)

 

Progetto “COLPIRE NON È VIRILE”: Finanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento delle Pari Opportunità. Progetto Pilota di ricerca-intervento per il recupero degli uomini violenti, con inserimento in un gruppo di riabilitazione per la gestione della rabbia e delle tensioni familiari. Progetto in Rete con il Territorio di Roma e Provincia. (2010-2011)

 

Progetto di “Prevenzione dei comportamenti aggressivi da realizzare nelle scuole di competenza provinciale nei territori dell’Azienda Sanitaria RME” – “EduchiAMO alla NON VIOLENZA” nella Scuola Superiore Liceo Seneca (Roma Municipio XVIII), progetto promosso dalla Provincia di Roma “Solidea-Istituzione di genere femminile”, (A.S. 2011-2012)

 

Progetto di “Prevenzione dei comportamenti aggressivi da realizzare nelle scuole di competenza provinciale nei territori dell’Azienda Sanitaria RMF ed RMA” –  “Accetta la sfida” nella Scuola Superiore ITIS Pacinotti (Roma Municipio IV), progetto promosso dalla Provincia di Roma “Solidea-Istituzione di genere femminile”, (A.S. 2010-2011)

 

Pomeriggio di sensibilizzazione sulla Violenza contro le donne presso il Liceo Ginnasio Albertelli Pilo, Roma, organizzato dall’avv. A. Di Maggio (Ass. Co.di) per studenti e studentesse. Proiezione del Documentario “Processo per Stupro” intervento della Regista. Intervento sugli effetti psicologici della violenza sessuale, 16 marzo 2010

 

Intervento di prevenzione e formazione alla violenza di genere per classi di sole ragazze – Lezioni sulla violenza domestica: “Cos’è? come si manifesta? Cosa fare?” Presso il Liceo Giordano Bruno -Roma (A.S. 2009-2010)

 

Progetto “ EDUCARE ALLE DIFFERENZE PER CONTRASTARE LA VIOLENZA” Finanziamento del Comune di Cerveteri e Fondazione Cariciv. Progetto di Prevenzione alla Violenza di Genere rivolto agli Istituti delle Scuole Medie Inferiori, studenti, insegnanti, genitori e cittadini di Cerveteri. (A. S. 2009-2010)

 

Progetto “STREGA Strumenti Efficaci di Genere Antiviolenza Trasferimento di buone pratiche e costruzione di reti”, Finanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per i Diritti e le Pari opportunità -Avviso per il finanziamento di progetti finalizzati a rafforzare le azioni di prevenzione e contrasto alla violenza di genere, in ATI con Differenza Donna, Solidea, Regione Lazio, Associazione Bambini nel Tempo, Centro di ricerca della Sapienza per la tutela della persona del minore-Università “La Sapienza” Roma, Dipartimento di Psicologia, Seconda Università degli Studi di Napoli. Interventi di formazione sulla Prevenzione alla violenza di Genere. (2009- 2010)

 

Corso di ALTA FORMAZIONE in Ati con Netform-srl Provincia di Roma – FSE- finanziamento della Regione Lazio. “LA CONSULENZA PSICOGIURIDICA: COME LAVORARE NEI CASI DI VIOLENZA IN FAMIGLIA SU DONNE E MINORI”: corso rivolto ad Avvocati e Psicologi, con il patrocinio dell’Università “La Sapienza”, l’Ordine degli Avvocati e Psicologici. Il corso nasce dalle competenze professionali e dal lavoro di èquipe che l’Associazione svolge allo Sportello di ascolto psicologico e legale integrato rivolto alle donne e allo loro famiglie all’interno della Casa Internazionale delle Donne. (sett. 2009- genn. 2010)

 

Progetto FARO – DONNE OVER 40: Formazione, Accompagnamento, Ricollocazione e Orientamento F. S. E, Regione Lazio, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Istituto G. Meschini s.r.l. e Istituto Carlo Cattaneo, Netform s. r. l. Azione 4 – Rete faro per la conciliazione” COD. 12971 – autorizzato dalla Regione Lazio con Determinazione Dirigenziale D1713 del 12/05/2008

 

Progetto FORMEZ “ In viaggio tra i generi” I.T.I.S. Stanislao Cannizzaro, Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento delle pari Opportunità. Avviso per la concessione di finanziamenti in favore di Istituti di Istruzione Secondaria di II grado per la progettazione e realizzazione di moduli didattici sulla differenza di genere. (A. S. 2008-2009)

 

Progetto “WO.MEN – Azioni di sensibilizzazione per il superamento degli stereotipi di genere”, AVVISO PUBBLICO per lo sviluppo di azioni di accompagnamento, di sistema e di sperimentazione per assicurare condizioni di contesto, lavorativo, sociale e familiare favorevoli all’affermazione del principio delle pari opportunità – Attuazione del Programma Operativo Obiettivo 3 da realizzarsi con il contributo del Fondo Sociale Europeo – Misura E1- per l’anno 2007 nell’ambito del Bando: “MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DI VITA DELLE DONNE” (LINEA 3. Azione 2), in A.T.I. con Istituto Tecnico Industriale Statale Stanislao Cannizzaro di Colleferro (RM) e Netform s.r.l.: Formazione e servizi per le imprese (RM) (2008)

 

Progetto di “Prevenzione dei comportamenti aggressivi da realizzare nelle scuole di competenza provinciale nei territori dell’Azienda Sanitaria RMH” nella Scuola Superiore IPSCT Maffeo Pantaloni, Frascati (Rm), progetto promosso dalla Provincia di Roma “Solidea-Istituzione di genere femminile”, (A.S. 2008-2009)

 

Progetto di “Prevenzione dei comportamenti aggressivi da realizzare nelle scuole di competenza provinciale nei territori dell’Azienda Sanitaria RMD e RMG” nella scuola media superiore della ASL RMH, Liceo Scientifico E. Majorana, comune di Guidonia Montecelio, progetto promosso dalla Provincia di Roma “Solidea-Istituzione di genere femminile”, (A.S. 2007-2008)

 

Ciclo di seminari formativi rivolti a insegnanti e genitori della scuola elementare e media superiore sui temi dello sviluppo e dell’educazione, presso l’Istituto Comprensivo Umberto I, Via Cassiodoro, 2 Roma (A.S. 2007-2008)

 

Progetto di prosecuzione sulla “Prevenzione delle condotte aggressive, promozione del comportamento prosociale ed educazione alla legalità” nell’Istituto Superiore della ASL RME, Istituto Alberghiero “Via Domizia Lucilla”, progetto promosso dalla Provincia di Roma “Solidea-Istituzione di genere femminile” (A.S. 2006-2007)

 

Percorso di consulenza e sostegno psicologico alle insegnanti di scuola elementare per la gestione dell’alunno iperattivo, presso l’Istituto Comprensivo Umberto I, Via Cassiodoro, 2 Roma (A.S. 2006-2007)

 

Percorso di consulenza e sostegno psicologico a genitori ed insegnanti del secondo anno di una scuola elementare per la gestione di una classe problematica, presso la Scuola Elementare “Regina Elena”, Via Puglie, 6 Roma (A.S. 2006-2007)

 

Progetto di “prevenzione delle condotte aggressive e promozione del comportamento prosociale” – “Ricette antiviolenza” nelle scuole medie superiori della ASL RME, Istituto Professionale Einaudi ed Istituto Alberghiero Domizia Lucilla, progetto promosso dalla Provincia di Roma “Solidea-Istituzione di genere femminile”, (A.S. 2005-2006)