Eventi

Eventi

 

 

 

UNA NESSUNA CENTOMILA: NATE PER RINASCERE

25 Novembre 2022 – h 18

Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
La violenza di genere colpisce tutte le relazioni, anche quelle che nascono in tenerissima età; ed il femminicidio, sappiamo bene, può colpire tutte noi donne; anche e soprattutto le più giovani.
Siamo una, nessuna, centomila… colpite dalla violenza.
Siamo tutte.
Ma noi donne abbiamo molte, moltissime vite.
Noi donne siamo Nate per Rinascere.

Intervengono:

  • Teresa Dattilo, Psicoterapeuta – Psicoterapeuta e Presidente Donna e Politiche Familiari
  • Maria Giuseppina Muratore – Esperta di violenza di Genere Istat
  • Maura Cossutta – Presidente Casa Internazionale delle Donne
  • Elisabetta De Filippis – Psicoterapeuta Donna e Politiche Familiari
  • Marta Bonafoni – Consigliera Regione Lazio
  • Roberta Primavera – Psicologa Donna e Politiche Familiari

Testimonianze dirette di:

  • Anna Amodio e Dalia Aly

Durante l’evento verrà proiettato il cortometraggio “Nei tuoi panni” ideato e realizzato con le studentesse e gli studenti del Liceo G. Caetani di Roma nell’ambito del progetto di prevenzione della violenza di genere: “Educare alla differenza per contrastare la violenza” finanziato dalla Regione Lazio.

Prodotto da SLINKSET  in collaborazione con l’Associazione Donna e Politiche Familiari

Ci racconteranno la loro esperienza la regista Ludovica Greco e l’attrice Miriam Cappa, accompagnate dalla madrina del Cortometraggio Liliana Fiorelli.

Durante la serata assisteremo inoltre a performances teatrali a cura di:

  • Stefania Cosentini, Daniela Dolente e Emilia Guariglia.

Sarà possibile seguire l’evento anche da remoto, tramite diretta Facebook https://www.facebook.com/Ass.DonnaePolitichefamiliari

Vi aspettiamo numerose/i!

Link all’evento fb: https://fb.me/e/2NSSq9RW9

 

 

 

 

 

Revenge Porn: quando condividere è reato

8 Ottobre 2022 – h 19
Presentazione della videoinchiesta “Senza Consenso” che porta alla luce dati e testimonianze di un fenomeno molto diffuso su Telegram, che colpisce prevalentemente giovani donne.
“Survivor, non vittime”, questa è la prima rivendicazione di chi subisce revenge porn, reato in Italia solo dal luglio 2019.
Vi aspettiamo per la visione e un dibattito collettivo Sabato 8 ottobre alle ore 19 al Giardino Ciro Principessa (L.go dei Savorgan).
Saranno presenti:
• Gli autori: Francesca D’Amato, Marco Lopetuso, Chiara Sammito, Filippo Zingone; Dalia Aly;
• Teresa Dattilo, Psicoterapeuta, Presidente Donna e Politiche Familiari – Casa Internazionale delle donne di Roma;
• Michele Spaccarotella psicoterapeuta, autore del libro “Il piacere digitale”;
• Il Collettivo Donne della Certosa
• Giornalisti, Sessuologi, collettivi e gruppi di donne.
Alla fine della presentazione è prevista una cena sociale, socializzante.
Evento Facebook: https://fb.me/e/53pva75Fv

 

 

UNA NESSUNA CENTOMILA: NATE PER RINASCERE

Il 25 novembre è la Giornata Mondiale Contro la Violenza Domestica.
Il femminicidio può colpire tutte noi donne. Siamo una, nessuna, centomila le donne colpite dalla violenza.
Siamo tutte.
Ma noi donne abbiamo molte vite.
Noi donne siamo Nate per Rinascere.
Interverranno:
-Teresa Dattilo, Psicoterapeuta – Presidente Donna e Politiche Familiari
-Maura Cossutta, Presidente Casa Internazionale delle Donne
-Enrica Onorati, Assessora Pari Opportunità
-Valeria Valente, Senatrice – Presidente Commissione Inchiesta su Femminicidi e Violenza di Genere
-Maria Giuseppina Muratore, Esperta di violenza di Genere Istat
-Marta Bonafoni, Consigliera della Regione Lazio
-Penelope Filacchione, Storica dell’Arte
-Cecila Luci, Artista
Testimonianze, performances teatrali a cura di Stefania Cosentini, Daniela Dolente e Emilia Guariglia e molto molto altro.
L’evento sarà anche l’occasione per esporre i lavori di 10 donne, vittime di violenza di genere, inviate dalla rete dei centri antiviolenza ad un progetto di reinserimento lavorativo e sociale finanziato dalla Regione Lazio.
Grandi lenzuola, sulle quali le donne hanno dipinto le violenze subite ma anche la loro rinascita.
All’ingresso verrà richiesto il GreenPass (rilasciato tramite tampone o vaccinazione)
Sarà possibile seguire l’evento anche da remoto, tramite diretta Facebook (https://www.facebook.com/Ass.DonnaePolitichefamiliari).
Vi aspettiamo!
Dato il numero limitato di posti, vi chiediamo gentilmente di prenotarvi per poter assistere in presenza compilando il form disponibile al seguente link: https://forms.gle/95Z2qDz66J9iXo839

 

Una, nessuno, centomila

Storie di violenza domestica raccontate da chi le ha vissute ed ha trovato la forza di uscirne. Dalla violenza domestica si può e si deve uscire. La violenza ti puo’ mettere in gabbia ma si può chiedere aiuto a chi si occupa di questo. Una serata emozionante: dalle donne…la forza delle donne!! Con la partecipazione di Paola Minaccioni. Interverranno anche Alessandra Izzo e Liliana Fiorelli.

 

 

 

 

Cuori lividi

Spettacolo teatrale

25/26 gennaio ore 17:30 e 21:00

Scopri di più >

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Convegno di chiusura al progetto Colpire non è virile 2.0

 

 

 

 

 

Donna e Jazz

La musica attraversa ogni silenzio

Concerto di beneficenza contro la violenza domestica

Scopri di più…

 

 

 

 

 

Only Good News

 

 

 

 

 

 

Aperitivo e Dj set

 

 

 

 

Convegno di apertura

 

Ricomincio da tre: sapere, fare, essere

 

Ricomincia da te...ricomincia con noi!

 

 

Openday dell’associazione. Vieni a scoprire le nostre attività per il nuovo anno!

Uragano

 

Spettacolo teatrale sul tema della violenza domestica

 

 

Seminario Maldamore

 

Quando l’amore si trasforma in un’ossessione non è più amore ma dipendenza affettiva

 

Via lo stress con la forza del cuore

 

 

Gruppo di meditazione al parco della Caffarella

 

Concerto di beneficenza

 

Evento di raccolta fondi per l’associazione a cura dell’associazione l’Insieme Harmonico

 

Donna Arte e Poesia

Conferenza sulla figura femminile nell’arte

Tavola rotonda sul tema della violenza assistita

Con lo speciale contributo delle tavole di Anarkikka

Piacere piacersi

Laboratori sul tema dell’autostima

Conferenza sulla violenza domestica presso la facoltà valdese teologia

La violenza ingabbia ma la rete libera tutte

Convegno di chiusura al progetto Parla con noi

Convegno Violenza di Genere associazioni a confronto

Intervento della Dr.ssa Dattilo

Concerto di beneficenza con l'accademia Opera House

Concerto di musica lirica e classica

Ansia? Stop impariamo a gestirla

Laboratorio sulla gestione del disturbo ansioso

La coppia che scoppia

Convegno di restituzione al progetto Accetta la sfida

 

La prevenzione dei comportamenti aggressivi con l’istituto I.T.I.S. Pacinotti

 

La prevenzione dei comportamenti aggressivi

Percorsi di lotta alla violenza e di promozione della capacità di costruire relazioni positive con gli alunni delle scuole

Mai più violenza tra le mura domestica

Evento di sensibilizzazione per il contrasto alla violenza su donne e minori

Progetto ||Accetta la sfida||

Progetto di prevenzione dei comportamenti aggressivi con la scuola I.T.I.S. Pacinotti