Mission

Mission

 

L’associazione ha la sua mission nella promozione della donna, delle politiche familiari e delle differenze

di genere;  nella lotta alla violenza di genere e agli stereotipi di genere, nella difesa legale della donna

nell’ambito della famiglia e del contesto sociale, aiutandola a decifrare le leggi vigenti; nello sviluppo e l’inserimento

lavorativo della donna, per una maggiore presa di consapevolezza dei propri diritti e del ruolo che le compete,

in attività di segretariato sociale e quant’altro necessario per la sua riqualificazione esistenziale; nella prevenzione

alla violenza di genere nelle scuole di ogni ordine e grado, in percorsi di orientamento al lavoro in termini di pari

opportunità, nella formazione di operatori ed operatrici in merito al fenomeno della violenza domestica.

 

 Da sempre inoltre, organizziamo iniziative di studio e di ricerca inerenti il ruolo della donna e della famiglia,

il benessere dei minori, le dinamiche di coppia, attraverso approfondimenti scientifici su argomenti psicologici,

legali, sociali e discipline legate all’area del benessere psicofisico;

 

L’area del benessere psicofisico si è negli ultimi anni ampliata, grazie alla presenza nella nostra èquipe di operatrici

olistiche, stimolando il ricorso ad interventi naturali che rispettino l’equilibrio dell’organismo umano, con

l’obiettivo di accompagnare la persona in difficoltà in un percorso di consapevolezza di sé e di auto-guarigione

dai propri disagi, aiutandola a diventare protagonista della propria salute. L’associazione è un luogo di aggregazione,

confronto, scambio emotivo e creativo rivolto alle donne, agli uomini, ai bambini, agli adolescenti, alle famiglie tutte.


Scopo dell’associazione è quello di sostenere e promuovere:

– la personalità della donna, delle politiche familiari e delle differenze di genere;

– la lotta alla violenza di genere e agli stereotipi di genere,

– la difesa legale della donna nell’ambito della famiglia e del contesto sociale;

– lo sviluppo e l’inserimento della donna, per una maggiore presa di coscienza e consapevolezza dei propri diritti e del ruolo che le compete, nella società attuale;

– la prevenzione alla violenza di genere anche attraverso la formazione di operatori ed operatrici

L’associazione promuove, utilizzando eventuali finanziamenti e agevolazioni Locali, Nazionali e Internazionali, pubblici e privati, le seguenti iniziative:

 

1. incontri con le consulenti che potranno prestare alla donna la dovuta assistenza psicologica e legale, al fine di tutelarne i diritti come persona sia nel contesto familiare che sociale;

2. inserimento della donna nel mondo del lavoro nella posizione più rispondente alla sua dignità sociale;

3. iniziative di studio e di ricerca inerenti il ruolo della donna, della coppia e della famiglia attraverso approfondimenti scientifici su argomenti legati al genere di area psicologica, legale e sociale;

4. organizzazione di seminari, conferenze e convegni;

5. collaborazioni con Enti pubblici e privati, Locali, Nazionali e Internazionali;

6. sostegno psicologico;

7. servizio di psicoterapia;

8. servizio di consulenza giuridica;

9. corsi di formazione;

10. promozione di sinergie con altre associazioni od altre organizzazioni che perseguono gli stessi fini;

11. Organizzazione di gruppi psicoeducativi di donne e uomini di supporto clinico e/o legale;

12. Sportello di sostegno psicologico e legale congiunto.