Percorsi di Gruppo
La tipologia dei gruppi si riconduce al modello psico-educazionale di riflessione e confronto sui temi legati al ciclo di vita ed alle dinamiche intrapsichiche ed interpersonali: evento nascita, genitorialità, separazione, conflitti intergenerazionali, gestione delle emozioni, gestione dello stress, etc. La metodologia del lavoro di gruppo è tesa a rispondere ai bisogni di fasce di utenza (donne, adolescenti, genitori, insegnanti, educatori) che condividono problematiche connesse con il momento del ciclo di vita in cui si trovano. I gruppi vengono condotti e coordinati da una psicologa con l’obiettivo di facilitare l’espressione dei bisogni individuali dei componenti del gruppo, per favorire la creazione di spazi aperti di confronto e di creatività entro cui ogni partecipante possa esprimere e chiarire liberamente i propri dubbi in un clima di rispetto e di reciproco coinvolgimento.
Tale metodologia consente l’avviamento di processi sia di attivazione delle risorse individuali e gruppali, sia di sviluppo di solidarietà e socializzazione tra i partecipanti. L’associazione attiva periodicamente gruppi di confronto e riflessione sulle seguenti tematiche:
-Gestione del rapporto genitori-figli.
-Problematiche adolescenziali.
-Separazione coniugale.
-Autostima.
-Comunicazione assertiva.
-Training autogeno e tecniche di rilassamento.
-Gravidanza ed evento nascita.
-Menopausa
-Gestione dell’ansia e dello stress
-Shopping compulsivo
-Gestione dell’insonnia.